La MSI MAG Z590 Tomahawk WIFI è dotata del chipset Z590 ed è adatta ai processori Intel con socket 1200. La scheda madre supporta PCIe 4.0 con CPU Intel di 11a generazione e permette l’overclock dei modelli a moltiplicatore sbloccato. La MSI MAG Z590 Tomahawk WIFI riempie i vassoi della scheda madre dei casi comuni con il suo fattore di forma ATX e offre numerose opzioni di espansione.
La scheda madre della serie MSI Arsenal Gaming offre un design elegante che è particolarmente efficace nei case con finestre laterali. Grazie a un’alimentazione ottimizzata con 14+2 fasi virtuali e un ampio raffreddamento, la MSI MAG Z590 Tomahawk WIFI è perfettamente adatta all’overclocking.
L’alluminio in argento e nero in combinazione con le linee chiare e i numerosi elementi di design forniscono un aspetto nobile. La scheda madre di lusso è dotata di un’elegante illuminazione RGB a 1 zona e offre connettori aggiuntivi per gli accessori RGB. MSI Mystic Light serve come interfaccia per il controllo e la sincronizzazione.
Nota 1: Le seguenti specifiche riguardanti le corsie PCIe, la connessione degli slot M.2 e la connessione degli slot PCIe si riferiscono alla combinazione del chipset Z590 con una CPU Intel Core di 11a generazione (Rocket Lake-S)!
Le caratteristiche della scheda madre MSI MAG Z590 Tomahawk WIFI in sintesi:
1x PCIe 4.0 x16 (x16), 1x PCIe 3.0 x16 (x4), 2x PCIe 3.0 x1
1x USB 3.2 Tipo C, 1x USB 3.1 Tipo A, 4x USB 3.0 Tipo A e 2x USB 2.0 esterno
1x USB 3.1 Tipo C, 2x USB 3.0 e 4x USB 2.0 interno
3x M.2 (di cui 1x PCIe 4.0 x4 & 2x PCIe 3.0 x4) / 6x SATA 6G
Supporta un massimo di 128 GB di RAM DDR4 fino a 5.333 MHz
Illuminazione RGB integrata con MSI Mystic Light
Header RGB: 2x ARGB & 2x RGB
LAN veloce a 2,5 Gbit, WLAN ax e Bluetooth 5.2
Un totale di 8 connettori PWM per ventole e pompe
La MSI MAG Z590 Tomahawk WIFI in dettaglio
La MSI MAG Z590 Tomahawk WIFI è una scheda madre Intel Z590 in fattore di forma ATX e fornisce un totale di due slot PCIe x16 per schede di espansione. Di questi, uno slot è direttamente collegato alla CPU con un totale di 16 corsie. Supporta PCIe 4.0 in combinazione con una CPU Rocket Lake S. L’altro slot supporta PCIe 3.0 ed è collegato con 4 corsie. Due slot PCIe 3.0 x1 sono disponibili per ulteriori schede di espansione.
Memoria principale
I quattro slot DIMM supportano fino a 128 GB di memoria DDR4 in modalità dual-channel. Il chipset Z590 supporta nativamente frequenze di clock fino a 3200 MHz. Tuttavia, la MSI MAG Z590 Tomahawk WIFI permette anche il funzionamento di kit di RAM fino a 5.333 MHz via OC.
Unità
La MSI MAG Z590 Tomahawk WIFI offre tre slot M.2 per SSD. Uno di essi è collegato direttamente alla CPU con 4 corsie e supporta PCIe 4.0, ma funziona solo quando si utilizza una CPU Rocket Lake S. Gli altri due slot M.2 sono collegati al chipset con PCIe 3.0. Sei porte SATA 6G sono disponibili per ulteriori SSD, dischi rigidi e unità ottiche.
Attenzione. Lo slot M.2 superiore (M.2_1) funziona solo in combinazione con le CPU Intel Core di 11a generazione “Rocket Lake-S” ed è disattivato con i processori di 10a generazione “Comet Lake”.
USB, rete e suono
Sul pannello I/O, la MSI MAG Z590 Tomahawk WIFI ha una porta USB 3.2 Type-C con una velocità massima USB di 20 Gbps. Offre anche una porta USB 3.1 (tipo A) a 10 Gbps e quattro porte USB 3.0 a 5 Gbps, oltre a due porte USB 2.0. La MSI MAG Z590 Tomahawk WIFI è dotata di LAN con 2,5 GBit/s (Intel I225-V) per trasferimenti di dati veloci. Il chip audio integrato Realtek ALC4080 Codec fornisce un suono ricco.
Design
Il design elaborato degli elementi di raffreddamento, compresa l’illuminazione integrata a 1 zona RGB, fornisce un look accattivante. Grazie alla combinazione di colori in nero, grigio e argento, gli accenti di colore sono particolarmente accentuati, così che la MSI MAG Z590 Tomahawk WIFI è adatta a varie build e dà all’utente un sacco di libertà nella messa in scena.
Compatibile solo con le CPU Intel di decima e undicesima generazione!
Dettagli tecnici:
• Formato:
ATX (305 x 244 mm)
• Chipset:
Intel Z590
• Socket:
LGA 1200 (per CPU Intel di 10a e 11a generazione).
• RAM:
4x DDR4 (3.200 MHz, fino a 5.333 MHz usando OC).
Doppio canale
Massimo 128 GB
• Slot (fisici):
1x PCIe 4.0 (x16)
1x PCIe 3.0 x16 (x4 elettrico)
2x PCIe 3.0 x1
Configurazioni multi-VGA compatibili: fino a 3 vie SLI/NVLink (con x16/x4 elettrici)
1x M.2 E-Key (occupato dal modulo WLAN)
• Connettori interni:
1x M.2 (PCIe 4.0 x4; da 2242 a 22110 – solo con Intel 11th Gen)
2x M.2 (PCIe 3.0 x4 & SATA; 2242 a 2280)
6× SATA 6G
1x USB 3.1 Tipo C (un header, USB 3.2 Gen 2, max. 10 GBit/s)
2x USB 3.0 (un header, USB 3.2 Gen 1, max. 5 GBit/s)
4x USB 2.0 (due header)
1x header Thunderbolt 13-pin
1x connettore di intrusione del case
1x eaderh TPM
1x connettore audio del pannello anteriore (AAFP)
2x header del pannello frontale
1x ponticello Clear CMOS
1x Tuning Controller Connector
• Header Ventole:
1x ventola della CPU (4-Pin)
1x AIO/Pompa (4-Pin)
6x ventola di sistema (4-pin)
• Header RGB:
2x 4-Pin RGB (12V)
2x 3-Pin ARGB (digitale, 5V)
• Connettori esterni:
1x USB 3.2 Tipo C (USB 3.2 Gen 2×2 con max. 20 GBit/s)
1x USB 3.1 Tipo A (USB 3.2 Gen 2, max. 10 GBit/s)
4x USB 3.0 Tipo A (USB 3.2 Gen 1, max. 5 GBit/s)
2x USB 2.0
1x Mini DisplayPort 1.4
1x HDMI 2.0b
1x RJ-45 (Intel I225-V, max. 2,5 Gbit/s)
2x antenne WLAN (Intel AX210, IEEE 802.11ax / BT 5.2)
5x jack da 3,5 mm (codec Realtek ALC4080)
1x S/PDIF (ottico)
1x pulsante Flash BIOS
• Alimentazione:
1x 24-pin ATX 12V
1x 8-pin ATX 12V
1x 6-pin ATX PCIe
1x 4-Pin ATX 12V
• Garanzia del produttore: 3 anni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.