Con l’MP600 Pro, Corsair si rivolge agli utenti professionali e agli appassionati. L’SSD NVMe con standard PCIe 4.0 raggiunge velocità di lettura e scrittura estremamente elevate. Per mantenere l’enorme prestazione, il produttore equipaggia l’SSD con un raffreddatore passivo di fabbrica. Con 700 TBW, un’alta longevità è garantita.
Il Corsair MP600 Pro Edition NVMe SSD a colpo d’occhio:
SSD PCIe 4.0 NVMe M.2 con 1TB di capacità.
Velocità di lettura estremamente veloce di 7.000 e di scrittura di 5.500 MB/s
Totale 360.000 / 780.000 IOPS 4KB lettura / scrittura casuale
Controller PS5018-E18 di Phison e NAND 3D TLC
Volume di scrittura garantito di 700 TBW
Con dissipatore di calore passivo
SSD NVMe per slot M.2 con velocità di lettura e scrittura ultra-veloci
Il controller Phison dell’SSD NVMe supporta lo standard PCIe 4.0, che supporta una velocità di trasferimento dati teorica di 7.800 MB/s. Con una velocità di lettura di 7.000 MB/s, la MP600 Pro raggiunge già quasi i limiti del possibile. La velocità di scrittura estrema fino a 5.500 MB/s è altrettanto impressionante.
Con la tecnologia di memoria 3D-TLC-NAND, i singoli chip di memoria dell’SSD sono impilati in una disposizione salvaspazio. L’efficacia di questa efficiente tecnologia si riflette per il consumatore soprattutto in alte prestazioni e durata. Il Corsair MP600 Pro Edition NVMe SSD ha un TBW (cicli di scrittura/cancellazione) di 700 TB. Questo significa che continuerà a funzionare in modo affidabile e senza compromessi per molti anni a venire.
SSD NVMe estremamente veloce con dissipatore passivo
I valori IOPS (Input/Output Operations per Second) illustrano quanti comandi di input e output può eseguire un SSD al secondo. Ancora una volta, il Corsair MP600 Pro Edition NVMe SSD mostra numeri eccellenti con 360.000 in 4KB di lettura e 780.000 in 4KB di scrittura. L’SSD supporta il protocollo NVM Express (NVMe in breve), che si riflette in latenze particolarmente basse e in alte velocità di lettura e scrittura.
Gli SSD NVMe come il Corsair MP600 Pro Edition si surriscaldano in pochissimo tempo grazie alle loro velocità di lettura e scrittura enormemente elevate. Per continuare a garantire un funzionamento stabile del sistema e dell’SSD, quest’ultimo normalmente riduce le sue velocità. Per il consumatore, questo si nota in un calo significativo delle prestazioni. Per evitare questo, Corsair ha installato un dissipatore di calore passivo sull’SSD, che mantiene la temperatura dell’SSD bassa e quindi garantisce un funzionamento regolare (e soprattutto veloce).
Dettagli tecnici:
• Dimensioni: 80 x 23 x 15 mm (L x A x P).
• Peso: 34 g
• Formato e interfaccia: M.2/M-Key 2280 (PCIe 4.0 x4 / NVMe)
• Capacità: 1 TB
• Controller: Phison PS5018-E18, 8 canali
• Cache: 2 GB (DDR4), cache SLC
• NAND: 3D TLC (cella multilivello)
• Crittografia: AES 256-bit
• Prestazioni (PCIe 4.0):
Lettura: max. 7.000 MB/s
Scrittura: max. 5.500 MB/s
IOPS (4KB lettura casuale): 360.000
IOPS (4KB scrittura casuale): 780.000
• Consumo energetico (lettura / scrittura): non specificato
• Volume di scrittura garantito (TBW): 700 TBW
• Temperatura di funzionamento: da 0 a 70 °C
• Resistenza agli urti: fino a 1.500 G
• MTBF: 1.700.000 ore
• Garanzia del produttore: 5 anni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.